Periplaneta fuliginosa – Blatta del Caminetto
La Periplaneta fuliginosa, conosciuta anche con il nome comune di blatta del caminetto, è una grande specie di scarafaggio con le ali, particolarmente presente in tutto il territorio della penisola italiana. Bensì questa specie sia direttamente “imparentata” con la Periplaneta americana, viene facilmente distinta da questa grazie alla particolare colorazione del suo corpo, sulle tonalità del marrone mogano.
Un’altra differenza tra le due specie di Periplaneta è la colorazione del torace, che in quella americana tende a sfumare su tonalità chiare, mentre nella fuliginosa è completamente nero e lucido. Le dimensioni intere di questa specie arrivano in media a 4 cm.
Questa specie preferisce prevalentemente luoghi come grandi pile di foglie e legna, fiori ed alberi, garage e cantine, piccole fessure particolarmente umide, attici e soffitte e ovviamente camini, dai quali prendono il loro nome comune.
La Periplaneta Fuliginosa può essere anche avvistata su tetti, nelle grondaie e sopravvivono bene anche all’interno di tubature ed impianti fognari, proprio grazie all’estrema umidità che caratterizza questi luoghi.
Ciclo Vitale della Specie
Periplaneta fuliginosa con ooteca
Il completo ciclo vitale di questa blatta richiede un arco temporale di circa 320 giorni dallo stadio iniziale di uovo fino alla sua forma adulta. Le uova vengono deposte all’interno di un’ooteca che misura circa 5 cm e presenta una colorazione tendente al marrone scuro; l’incubazione ha una durata media di 45 giorni.
La vita degli adulti della specie varia dai 2 ai 6 mesi, sono degli ottimi volatori e anche sensibilmente attratti dalle luci durante la notte. Proprio a causa di questa grande fotosensibilità possono creare disagi sia all’interno che all’esterno delle abitazioni, quando in presenza di illuminazioni.
- Di cosa si nutre?
La Periplaneta Fuliginosa è uno scarafaggio onnivoro e trae nutrimento da una vasta gamma di cibi, anche in decomposizione. Come la maggior parte di blatte e scarafaggi anche questa specie viene classificata come necrofaga, poiché si nutre di altri insetti morti.
Danni Provocati dalla Periplaneta Fuliginosa
Questa specie viene spesso rinvenuta all’interno delle abitazioni; attirata in un primo momento dalle luci rimarrà nelle case poiché per essa rappresentano una fonte sicura di cibo e riparo.
Durante i mesi più caldi tendono però a preferire gli ambienti esterni, infestando giardini e verande.
Questa specie, proprio come le altre sue simili, non rappresenta una minaccia vera e propria ne per gli animali ne per gli esseri umani, tuttavia, in caso di gravi infestazioni, può diventare un notevole disagio ed è comunque necessario rivolgersi ad una ditta specializzata di disinfestazioni per risolvere ed eliminare in modo efficace il problema.
Leggi anche: Quanto costa disinfestazione blatte?